“Storie di cioccolato a Torino e in Piemonte” è il libro di Clara e Gigi Padovani che raccoglie storie, curiosità e personaggi che legano il cibo degli dei al territorio piemontese Il cioccolato è di casa a Torino e in Piemonte. È il primo tra i prodotti identitari del capoluogo sabaudo. Già nel Seicento a […]
Dal 13 gennaio all’11 maggio 2024 si terrà Camaleontika, rassegna di teatro e danza contemporanea di Almese giunta alla decima edizione, in sinergia con Piemonte dal Vivo Camaleontika 2024 è la rassegna teatrale organizzata dall’associazione M.O.V. – Moderne Officine Valsusa e dalla compagnia Fabula Rasa ad Almese (Torino), comune della bassa Valle di Susa, […]
Giovedì 30 novembre nell’ambito del Torino Film Festival 2023 saranno presentati i cortometraggi girati nelle otto province del Piemonte da altrettanti registi e registe Under 30 per il Film LabContest regionale Piemonte Factory, promosso da Piemonte Movie Giovedì 30 novembre nell’ambito del Torino Film Festival 2023 il progetto cinematografico destinato a registi e registe under […]
SABATO 25 E DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023 A CUORGNÈ TORNA “CANAVESE IN UN BICCHIERE” Il vino non solo come semplice bevanda, da consumare beninteso in maniera consapevole, ma come elemento che caratterizza un territorio, che è cultura ed è capace di generare un movimento turistico importante: sarà questo il protagonista principale della seconda edizione […]
Coldiretti Torino ha consegnato ai sindaci di Ivrea e di Cascinette di Ivrea una proposta di Piano per lo sviluppo sostenibile del territorio dei Comuni dei Cinque laghi di Ivrea e chiede un incontro per illustrare la proposta alla Città Metropolitana, ente che gestisce l’area protetta del Sic dei 5 Laghi Mentre il Disegno […]
Il SAPPE, sindacato autonomo di Polizia penitenziaria, denuncia due aggressioni a danno di poliziotti nel carcere di Asti “Ieri, presso l’istituto penitenziario (carcere, ndr) di Asti, si sono verificate ben due aggressioni: la prima, verso le 16, nei confronti del Sovrintendente di Polizia Penitenziaria responsabile dei colloqui, la seconda verso le 19 al poliziotto […]
È online il bando del Valsusa Filmfest 2024, con deadline il 1° febbraio 2024. La 28esima edizione si svolgerà tra marzo ed aprile È online il bando per il Valsusa Filmfest 2024, festival cinematografico e culturale di comunità che da 28 anni anima la Valle di Susa, territorio aperto all’incontro e allo scambio culturale, […]
A CHIERI DAL 10 AL 14 NOVEMBRE 2023 TORNA LA FIERA DI SAN MARTINO, ALL’INSEGNA DI TRADIZIONE, SVILUPPO E TERRITORIO: ECCO GLI EVENTI IN PROGRAMMA Da venerdì 10 a martedì 14 novembre 2023 a Chieri torna la Fiera Nazionale di San Martino, un’importante vetrina di promozione del territorio e delle sue risorse: agricoltura e […]
Confartigianato Imprese fornisce i dati relativi agli impianti fotovoltaici in Piemonte installati presso imprese: una produzione da oltre 800 GigaWatt A oggi in Piemonte, gli impianti fotovoltaici installati nelle imprese manifatturiere, delle costruzioni e del terziario producono 828 GigaWatt. Lo dichiara Confartigianato Imprese Piemonte. Al 31 dicembre 2022 il Piemonte è la quinta regione […]
Al Munlab di Cambiano, in Piemonte, partono i laboratori per adulti: dall’11 novembre al 16 dicembre, sei incontri per creare con l’argilla Al Munlab Ecomuseo dell’Argilla di Cambiano (Torino, Piemonte) a novembre ripartono i laboratori di manualità creativa per adulti. Si tratta di laboratori che consentono di acquisire le basi per la lavorazione dell’argilla, creando […]