author

Modernismo francese a Padova: da Monet a Matisse in mostra

A Palazzo Zabarella di Padova si accendono i riflettori sul “modernismo francese” dal 16 dicembre 2023 al 12 maggio 2024: in mostra anche opere di Monet e Matisse A Palazzo Zabarella di Padova si accendono i riflettori sul “modernismo francese” dal 16 dicembre 2023 al 12 maggio 2024, con una mostra che include anche alcuni […]

Premio AICA 2023: i vincitori sono Greencome e Giancarlo Sturloni

Sono Greencome e Giancarlo Sturloni i vincitori del Premio AICA 2023 per la comunicazione ambientale; assegnata anche la menzione speciale intitolata a Gaetano Capizzi   Si è tenuta ad Alba (CN) sabato 25 novembre la premiazione dei vincitori del Premio AICA 2023, riconoscimento giunto alla sua 19esima edizione che valorizza chi si distingue per una […]

Cervinia cambia nome: si chiamerà “Le Breuil”

La celebre località di Cervinia, in Valle d’Aosta, cambia nome e diventa “Le Breuil”, abbandonando la dicitura del periodo fascista Il paese di Cervinia, con i suoi 700 abitanti nel Comune di Valtournenche (Aosta), sta per subire un cambiamento significativo. Un decreto del presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin, ufficializza l’eliminazione della denominazione “Cervinia”, […]

Ambiente: le 11 proposte dell’ex ministro Edo Ronchi

L’ex ministro dell’Ambiente Edo Ronchi lancia un pacchetto di 11 proposte per aumentare i vantaggi economici e diminuire i costi   L’ex ministro dell’Ambiente Edo Ronchi ha lanciato un pacchetto di 11 proposte prioritarie -per ridurre i costi e aumentare i vantaggi economici dell’economia di domani decarbonizzata, circolare e rigenerativa– presentato ad una platea di […]

Camaleontika 2024, decima edizione della rassegna di Teatro e Danza

Dal 13 gennaio all’11 maggio 2024 si terrà Camaleontika, rassegna di teatro e danza contemporanea di Almese giunta alla decima edizione, in sinergia con Piemonte dal Vivo   Camaleontika 2024 è la rassegna teatrale organizzata dall’associazione M.O.V. – Moderne Officine Valsusa e dalla compagnia Fabula Rasa ad Almese (Torino), comune della bassa Valle di Susa, […]

Transizione ecologica: investimenti e obiettivi delle grandi economie mondiali

La transizione ecologica non è un fatto solo italiano: investimenti e obiettivi delle grandi economie mondiali La transizione ecologica non è un fatto solo italiano. Le tre grandi economie mondiali -Cina, Usa, Europa, nell’ordine i maggiori emettitori di gas serra– hanno avviato ingenti investimenti e programmi per raggiungere l’obiettivo “net zero”. La seconda giornata degli […]

Torino Film Festival 2023, un premio al giovane Cinema piemontese

Giovedì 30 novembre nell’ambito del Torino Film Festival 2023 saranno presentati i cortometraggi girati nelle otto province del Piemonte da altrettanti registi e registe Under 30 per il Film LabContest regionale Piemonte Factory, promosso da Piemonte Movie ‍ Giovedì 30 novembre nell’ambito del Torino Film Festival 2023 il progetto cinematografico destinato a registi e registe under […]

Canavese in un bicchiere 2023, appuntamento a Cuorgnè

SABATO 25 E DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023 A CUORGNÈ TORNA “CANAVESE IN UN BICCHIERE”   Il vino non solo come semplice bevanda, da consumare beninteso in maniera consapevole, ma come elemento che caratterizza un territorio, che è cultura ed è capace di generare un movimento turistico importante: sarà questo il protagonista principale della seconda edizione […]